Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TIR, fermo deciso

Trasportounito Campania aderisce alla protesta nazionale

GENOVA – Pieno sostegno e adesione di Trasportounito Campania e delle oltre 600 aziende che rappresenta al fermo nazionale dei servizi di autotrasporto in programma dal 16 al 19 maggio prossimo.

[hidepost]

“Siamo consci del fatto che il fermo dei trasporti è una decisione difficile ed una soluzione estrema – ha affermato Antimo Caturano, presidente regionale di Trasportounito – ma in una situazione così grave e delicata in cui versano le nostre imprese, è forse l’unico modo per far comprendere al Governo ed alla committenza la gravità della situazione, un vero e proprio punto di non ritorno. Una situazione inaccettabile con una committenza sorda alle richieste dell’autotrasporto e un Governo incapace di dare seguito alle promesse contenute negli accordi di cui ha favorito la firma. Il fallimento dell’intesa del giugno 2010 che avrebbe dovuto dare risposte alla copertura dei costi di esercizio, ai tempi di pagamento e alla remunerazione dei tempi di attesa delle nostre imprese dimostra ancora una volta la totale inefficacia delle misure di garanzia che il Governo avrebbe dovuto fornire al settore ma anche la totale incapacità di alcuni rappresentanti di categoria che oggi non rappresentano più nessuno”.

Il Consiglio Nazionale di Trasportounito, si riunirà a Roma oggi sabato, e non è esclusa l’adozione di ulteriori iniziative di protesta, in anticipo rispetto al fermo nazionale di metà maggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora