Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi traghetti tra Livorno e Portoferraio

PORTOFERRAIO – Nuovi collegamenti tra l’Elba e il continente, in vista della stagione estiva. Ripartono i voli per l’aerosuperficie di Marina di Campo con Intersky dall’11 maggio al 12 ottobre che collegherà settimanalmente Berlino, Vienna, Düsseldorf ed Amburgo, toccando anche Friedrichshaven. I voli si terranno ogni sabato con aerei Dash 8-300 turboelica da 50 posti del noto costruttore canadese Bombardier; e già in passato si sono dimostrati un successo per la compagnia tedesca.

[hidepost]

Anche sul mare, parte dalla prima settimana di giugno un collegamento tutto nuovo, tra Portoferraio e Livorno. Già altre volte questa linea è stata tentata, ma senza successo. Adesso ci prova la “Archipelagus Lines”, una società costituita a metà marzo con un capitale sociale minimo, 50 mila euro, ma molte idee: ne fanno parte la finanziaria Royal Finance Services, il livornese Alberto Spagnoli, il broker genovese Giovanni Sardi, il milanese Achille Norberto e l’ex presidente degli albergatori elbani Mauro Antonini.

Per il servizio verranno utilizzati due traghetti veloci in grado di trasportare anche automobili e piccolo pullman. Dal lunedì al giovedì ci saranno quattro coppie di corse al giorno mentre per i week-end le corse saranno sei al giorno. E’ stato fornito anche il costo del passaggio: 49 euro per due passeggeri e un’auto media.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio