Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fulvio Luise (Federagenti) presidente Yacht

ROMA – L’assemblea dei soci della sezione Yacht di Federagenti ha eletto per acclamazione Fulvio Luise (Associazione Napoli) nuovo presidente di Federagenti Yacht per il biennio 2011-2013.

[hidepost]

Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che è così composto: Giovanni Gasparini (Associazione Toscana), Caterina Oliviero (Associazione Veneto), Giovanni Pietro Puglisi (Associazione Catania), Alessandro Sartore (Associazione Genova), Teodoro Titi (Associazione Brindisi).

Fabio Pesto (presidente nel biennio 2009-2011) assume la carica di vice presidente.

Subito dopo la sua elezione Fulvio Luise ha dichiarato:  “Il turismo nautico di lusso è una opportunità economica per il sistema Italia. La ricaduta lungo le coste del nostro paese genera un indotto di grande rilevanza per le più svariate risorse produttive. Gli agenti marittimi sono il catalizzatore più importante per far incontrare la domanda generata appunto dal turismo nautico di lusso con l’eccellenza dell’offerta dei nostri territori”.

“Federagenti Yacht si impegnerà in un’attività istituzionale per la soluzione delle problematiche relative all’attuale impianto normativo di riferimento che appare non adeguato alla rapida crescita del mercato.  Puntiamo ad un tavolo tecnico con Autorità ed Istituzioni, italiane ed europee, per evidenziare problemi e proporre soluzioni per le tematiche che preoccupano maggiormente gli operatori italiani che sono spesso penalizzati rispetto a quelli di altri paesi europei.

“Inoltre Federagenti Yacht continuerà l’attività di monitoraggio, valutazione e studio di questo mercato, così come ha fatto negli ultimi due anni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora