Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al Galilei 15 milioni su Ryanair

PISA – La Società Aeroporto Toscano S.p.A e Ryanair hanno festeggiato, presso l’Aeroporto di Pisa, i quindici milioni di passeggeri della compagnia aerea irlandese transitati dal “Galilei”.

[hidepost]

Per celebrare questo evento l’amministratore delegato e direttore generale di SAT, Gina Giani, e il sales and marketing executive di Ryanair per l’Italia, Giulia Gambacciani, hanno brindato insieme al fortunato passeggero, diretto a Eindhoven con il volo FR 9923, che ha ricevuto in premio un biglietto A/R valido per due persone con destinazione Rodi, tasse ed extra di viaggio esclusi.

Il raggiungimento di questo importante traguardo è frutto di una partnership di lungo corso che ha avuto inizio nell’estate 1998 con due voli giornalieri per Londra Stansted ed è proseguita con l’apertura della base Ryanair a Pisa nell’ottobre 2005, terza base italiana dopo Bergamo e Roma Ciampino.

Nella stagione estiva 2011 l’aeroporto di Pisa vede posizionati 7 aeromobili del vettore irlandese che coprono un network di 47 rotte, tra le quali le nuove destinazioni Tenerife South e Tampere, operative con 2 frequenze settimanali rispettivamente da fine ottobre 2010 e dal marzo 2011.

Si ricorda inoltre che a ottobre 2010 SAT e Ryanair hanno siglato il nuovo accordo che conferma Pisa come base Ryanair fino al 2016, a sottolineare il ruolo del “Galilei” quale scalo strategico per il vettore irlandese.

L’amministratore delegato e direttore generale di SAT, Gina Giani, ha espresso ampia soddisfazione per il risultato ottenuto: “Il raggiungimento di questo storico traguardo è un’occasione per sottolineare la solidità della collaborazione tra SAT e Ryanair.

I quindici milioni di passeggeri rappresentano il successo di SAT, la prima società di gestione aeroportuale in Italia a siglare, nel lontano 1998, un accordo con Ryanair, prima compagnia low cost ad atterrare all’aeroporto “Galilei” di Pisa. Il successo del vettore irlandese e delle rotte da esso operate hanno aperto la porta allo sviluppo del “Galilei”, che è a tutti gli effetti la porta di accesso della Toscana”.

Per l’estate 2011 l’aeroporto “Galilei” di Pisa può contare su 78 destinazioni collegate da voli di linea diretti (68 internazionali e 10 nazionali) servite da 19 compagnie aeree, 11 low cost e 8 tradizionali IATA.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora