Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche Salerno al “Transport” di Monaco

MONACO – L’Autorità Portuale di Salerno è stata presente al Transport Logistic, che si è svolto a Monaco di Baviera dal 10 al 13 maggio 2011, con un proprio spazio all’interno dell’area espositiva di Assoporti – Associazione dei Porti Italiani, insieme ad altre Autorità Portuali italiane e all’Unione Interporti Riuniti.

[hidepost]

“Il Porto di Salerno – ha detto il presidente Andrea Annunziata – non poteva mancare alla collettiva italiana al Transport Logistic 2011, che rappresenta una importante occasione di promozione assicurando grande visibilità allo scalo salernitano e ai suoi operatori”. “La nostra partecipazione – continua Annunziata – ha avuto l’obiettivo di favorire nuovi rapporti commerciali per una crescita ulteriore del Porto di Salerno e dell’economia della Provincia, della Regione Campania e di gran parte del Sud Italia”.

Il fitto programma del Salone Internazionale ha comportato convegni, incontri bilaterali e workshop con gli operatori del settore provenienti da tutto il mondo, interessati ad investire nelle infrastrutture logistiche italiane e/o a collaborare con operatori italiani per lo sviluppo di servizi di trasporto intermodale.

Di particolare interesse, il 12 maggio, il Forum “La piattaforma logistica italiana al centro dei traffici tra Europa, Paesi del Mediterraneo ed Oriente”, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Monaco, che si è proposto di presentare i principali progetti di sviluppo del sistema logistico in Italia e il posizionamento dei porti italiani nei flussi di traffico tra il Centro Europa e i Paesi del Mediterraneo e del Medio ed Estremo Oriente.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio