Primo trimestre più Teu e ro/ro meno auto e merci
LIVORNO – Nel corso del comitato portuale il presidente dell’Authority ha anticipato che nel primo trimestre dell’anno c’è stata una modesta crescita dei traffici, del 4,9%. L’aumento generale (7 milioni 352 mila tonnellate rispetto agli appena 7 milioni nei primi tre mesi dell’anno precedente) è stato determinato quasi esclusivamente dagli sbarchi (+8,5 per cento), visto che alla voce “imbarchi” si è registrato un decremento dello 0,55 per cento.
[hidepost]
A trainare il risultato positivo di questo primo trimestre sono stati in particolare il settore dei contenitori (+10,15 in termini di tonnellate o +6,3 per cento per numero di Teus movimentati), quello dei rotabili (+14,3 per cento in riferimento alle tonnellate o +14,8 per cento se consideriamo i mezzi sbarcati o imbarcati) e il mercato delle crociere che, con 15 navi rispetto alle 12 che avevano fatto scalo a Livorno lo scorso anno, ha toccato quota 21 mila 901 croceristi (+78,4 per cento rispetto al primo trimestre 2010). Valori positivi sono stati registrati anche per il comparto delle rinfuse solide (+4,93 per cento).
In leggera flessione sono risultati il numero delle navi arrivate (-2 per cento), il traffico dei passeggeri dei traghetti (-5 per cento), il numero delle auto nuove sbarcate/imbarcate (-14,9 per cento), le rinfuse liquide (-2,78 per cento) e le merci in break-bulk (-12,6 per cento).
[/hidepost]