Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ucina a Viareggio sulle sfide nautiche

Da venerdì a domenica l’esame dei dati del comparto, il made in Italy per l’export e una tavola rotonda degli esperti – Due giorni di prove in mare di natanti e imbarcazioni

VIAREGGIO – “Nautica italiana, un’epoca di sfide”. E’ questo il tema della convention che l’Ucina, l’unione dei cantieri costruttori e importatori della nautica da diporto, svilupperà nella prossima convention di Viareggio che si apre dopodomani, venerdì 27 maggio e proseguirà fino a domenica con una serie di prove in mare di imbarcazioni e natanti. Venerdì si aprirà la convention con un aperitivo alle 19 al Palazzo Congressi della Versilia, seguito da una cena d’onore al Twiga Beach Club.

Sabato l’intera giornata sarà dedicata ai lavori.

[hidepost]

“Partendo dall’analisi dello studio Ispo presentato dal professor Mannheimer Ucina si propone di analizzare le opportunità di sviluppo del comparto – scrive nella presentazione del convegno il presidente Anton Francesco Albertoni – legate al nuovo assetto federale del Paese e alle politiche territoriali, per le sfide che l’economia globale pone al settore della nautica”. Il dibattito sul tema si terrà nella mattinata al Palazzo Congressi.

Nella sessione pomeridiana dell’incontro, Bain & C. presenterà l’indagine “Made in Italy al servizio del nuovo consumatore globale” in una tavola rotonda con imprenditori e specialisti. Dirigerà il dibattito in entrambi gli eventi il giornalista economico Oscar Giannino.

Sia sabato che domenica la convention si sposterà sul porto con una serie di prove individuali di imbarcazioni. Punto di ritrovo è il Club Nautico Versilia e il tutto sarà in collaborazione anche con Viareggio Porto Spa e con l’Ice.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora