Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Delta Airlinea torna il volo Pisa-New York

PISA – Riprende il volo diretto tra l’aeroporto Galilei di Pisa e il Kennedy di New York. L’hanno confermato ieri l’altro in un incontro al Business Center Lombardi della Sat, il presidente della stessa Sat Costantino Cavallaro, l’amministratore delegato e direttore Gina Giani e Patrizia Ribaga, direttore commerciale di Delta per l’Italia. Simpatico il logo dell’operazione, ripetuto in centinaia di manifesti in tutta la Toscana: la statua della Libertà con il particolare della fiaccola che sorregge la torre di Pisa.

[hidepost]

Il volo Delta è ormai al quinto anno stagionale e si è rivelato molto gradito non solo ai turisti – gli utenti sono in particolare visitatori Usa che trovano estremamente comodo arrivare direttamente in Toscana – ma anche agli operatori commerciali che lavorano nell’export. L’anno scorso le partenze avvenivano quattro volte alla settimana all’inizio, per diventare poi quotidiane in alta stagione. Per questa estate si conta ugualmente in partenze giornaliere ed è stato ipotizzato che a seconda del successo commerciale, il volo possa essere mantenuto anche in autunno.

Sempre all’aeroporto Galilei è stato di recente inaugurato il “Galilei Kube”, il cubo interattivo per la promozione turistica dei territori toscani e delle strutture ricettive della Regione. Si tratta di uno strumento ubicato nella sala centrale dell’aerostazione che grazie al funzionamento digitale, sul tipo touch-screen, fornisce in modo chiaro e immediato tutte le informazioni richieste.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio