Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Logistica e trasporti: asse Livorno-Pisa-La Spezia

Attività formative comuni, ricerca e tirocini incrociati – Collaborano Assotrasporti ed Assologistica

LIVORNO – Presso la sede del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno di Villa Letizia (via dei Pensieri) è stata siglata lunedì una convenzione di collaborazione tra il Polo livornese e la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia, un ente di formazione di grande prestigio.

[hidepost]

L’assessore del Comune di Livorno Giovanna Colombini, il presidente della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia (Lerici), Pier Gino Scardigli ed il prorettore vicario dell’Università di Pisa, Nicoletta De Francesco hanno sottoscritto l’accordo che permette di avviare una serie di iniziative volte a diffondere sul territorio dinamiche innovative nel settore logistico e dei trasporti.

La Convenzione prevede l’organizzazione di attività formative e di ricerca, convegni e incontri; al tempo stesso, grazie all’accordo, si amplieranno le opportunità di tirocinio degli studenti del corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici e si attireranno  nuovi iscritti ai corsi di laurea attivati presso il Polo.

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia  è un ente di formazione costituito nel 1991 su iniziativa della Camera di Commercio di La Spezia, al fine di fornire risposte concrete ed organiche alle esigenze di formazione ed aggiornamento, sia degli imprenditori e quadri aziendali che dei giovani in cerca di occupazione, in un settore in continua espansione ed evoluzione, come quello logistico e dei trasporti. Tra i soci dell’ente, oltre a diverse Camere di Commercio, a Unioncamere Nazionale, alle Autorità Portuali di La Spezia e di Livorno, ad Assotrasporti e ad Assologistica, rientrano anche molte aziende del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio