Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito, TIR vicini al crollo totale

ROMA – Solo 65 mila delle 156 mila imprese di autotrasporto italiane iscritte all’Albo di categoria sono state in condizione di pagare le quote di iscrizione 2011. E’ questo un ulteriore, drammatico indicatore, della situazione di costante e inarrestabile degrado del comparto.

[hidepost]

Se è vero che circa 40 mila posizioni dovranno essere cancellate perché prive di veicoli, mancano comunque all’appello 51 mila imprese che non hanno potuto far fronte al loro impegno con l’Albo e che quindi rischiano di essere cancellate, con tutte le conseguenze negative che ne deriverebbero.

“Questo dato – ha detto il presidente nazionale di Trasportounito, Franco Pensiero nell’assemblea nazionale di sabato scorso a Roma – non evidenzia solo le gravi difficoltà del settore ma accende i riflettori sul vero elemento di incertezza: per quanto tempo queste imprese potranno sopravvivere?”

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora