Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Algerina Neri a Piombino

Il modernissimo mezzo rappresenta l’eccellenza del gruppo livornese

Algerina Neri

PIOMBINO – Con una breve ma intensa cerimonia è stato presentato nel porto piombinese il nuovo rimorchiatore della Fratelli Neri “Algerina Neri”, che viene a potenziare il servizio grazie anche alle modernissime caratteristiche operative.

L’“Algerina Neri” ha una potenza dichiarata di 4.400 HP, è dotata di doppia propulsione azimutale a 360° che le consente di ruotare praticamente su se stessa e di tirare in ogni direzione, ha una eccezionale stabilità di forma e tutti i comfort per l’equipaggio. Viene pilotata con un joy-stik come un aereo ed è anche dotata dei più sofisticati sistemi antincendio e antinquinamento che la tecnologia offre, con una capacità di “sparo” fino a 2.400 metri cubi all’ora.

[hidepost]

Da sottolineare, come è stato detto alla presentazione del nuovo rimorchiatore, che la Fratelli Neri sta investendo molto su Piombino, a conferma della crescente importanza del porto e dei suoi traffici. Negli ultimi due anni il personale è aumentato del 50 per cento e il numero dei rimorchiatori è raddoppiato. Il tutto a fronte di una situazione di stallo su Livorno, dove i traffici invece sono relativamente statici e le prospettive del gruppo sono legate a una ripresa dei mercati internazionali ma anche dall’inizio di operatività della piattaforma di rigassificazione dell’Olt al largo del Calambrone.

E proprio due giorni fa, anche a chiusura delle schermaglie con la Filt-Cgil, la Fratelli Neri ha annunciato ufficialmente di aver raggiunto l’accordo con tutte le organizzazioni sindacali sul contratto integrativo aziendale per i prossimi tre anni. Il risultato, dice una nota della Fratelli Neri “è stato raggiunto grazie a un confronto sereno e leale caratterizzato da un comune senso di responsabilità per il lavoro, il porto e la città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora