Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ad Halcrow il terminal di Malamocco

VENEZIA – La commissione, nominata da Venice Newport Container and Logistics, ha concluso la gara per lo studio del layout di massima del terminal portuale d’altura posizionato 8 miglia al largo della Bocca di Malamocco, dei suoi collegamenti con i terminal di terra e del layout e del modello di gestione del terminale a terra a Marghera.

[hidepost]

Il piano che verrà consegnato dovrà prevedere infatti la progettazione dettagliata di 4 punti strategici per la realizzazione dell’infrastruttura portuale di Venezia:

1. il layout del terminal d’altura;

2. il modello di gestione del terminal stesso;

3. le modalità di collegamento con i terminal di terra;

4. il layout del terminal container previsto a Marghera nell’area ex Montefibre/Syndial dove sono in corso le attività di bonifiche e dove si sta progettando il nuovo terminale ferroviario.

Alla gara sono state invitate imprese nazionali e internazionali, la scelta si è basata sul criterio della offerta economicamente più vantaggiosa per un valore di base della gara di 320mila euro.

Il vincitore risulta essere il raggruppamento composto dalla società inglese Halcrow Group Ltd (un importante studio di ingegneria con sede a Londra e che opera a livello mondiale nel settore delle infrastrutture portuali) e da Idroesse Infrastrutture (la società di ingegneria italiana con sede a Padova, specializzata nei settori dei trasporti, infrastrutture, ambiente ed energia).

Lo studio verrà realizzato in stretta collaborazione con i tecnici dell’Autorità Portuale di Venezia e secondo i termini di gara dovrà essere pronto entro la fine del 2011. Sulla base di questo studio l’Autorità Portuale di Venezia provvederà a realizzare il progetto di fattibilità da mettere a gara secondo le procedure di finanza di progetto previste per le infrastrutture strategiche nazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora