All’Idrografico neo-direttore Andrea Liaci
GENOVA – Alla presenza del capo di stato maggiore della Marina ammiraglio di squadra Bruno Branciforte, si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia per il passaggio di consegne alla direzione dell’Istituto Idrografico della Marina tra il direttore uscente, contrammiraglio Franco Faure – destinato al nuovo incarico di addetto militare presso l’ambasciata italiana in India – e il subentrante contrammiraglio Andrea Liaci.
[hidepost]
Nel suo saluto, l’ammiraglio Branciforte ha ricordato l’importanza dell’Idrografico della Marina, sia per quanto riguarda lo storico lavoro di redazione delle carte nautiche non solo delle acque italiane, sia in particolare per i nuovi impegni della cartografia elettronica, oggi tra le più avanzate al mondo anche in stretta collaborazione con gli altri idrografici dei paesi amici.
La rivoluzione apportata dai Gps sempre più precisi, e la diffusione ormai più che capillare dei plotter cartografici (con le applicazioni disponibili per ogni tipo di piattaforma, anche i telefonini cellulari) consente ormai di avere letteralmente in tasca le mappe aggiornate e più che dettagliate delle coste, dei porti e dei sorgitori, sulle quali l’Idrografico lavora costantemente per aggiornare e migliorare i dettagli. Un impegno che comporta specializzazioni ad alto livello, ma anche il funzionamento di una struttura scientifico-militare tra le migliori in assoluto.
[/hidepost]