Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Grandeur“ a Livorno

Scambio di crest con le autorità cittadine e conferma dei piani strategici

Nella foto: Stefano Salvestrini e Giuliano Gallanti con il comandante della nave Rune Johnsen.

LIVORNO – Lo scalo inaugurale della “Grandeur of the Seas” è stato celebrato mercoledì scorso all’undicesimo piano della bella nave della Royal Caribbean. Nella cerimonia è avvenuto lo scambio dei crest fra il comandante capitano Rune Johnsen e le autorità locali con di seguito il tour dell’imbarcazione. La compagnia di Miami, rappresentata dalla Agenzia Medov srl, ha una flotta di 22 navi di svariate dimensioni e con la Grandeur of the Seas effettua la partenza ogni domenica da Palma di Maiorca per toccare prima la Francia con Cannes e poi altri porti italiani quali Civitavecchia e Palermo proseguendo per diversi scali spagnoli. Con i suoi 264 metri di lunghezza e circa 2700 persone a bordo fra turisti ed equipaggio è una delle più piccole ma più eleganti navi della compagnia americana.

[hidepost]

Nella foto: il comandante Rune Johnsen con le autorità che hanno partecipato alla cerimonia inaugurale.

Erano presenti all’evento, invitati dal manager della Medov Stefano Salvestrini, il presidente dell’Autorità Portuale di Livorno Giuliano Gallanti accompagnato dal segretario generale Giorgio Gionfriddo ed i funzionari Gabriele Gargiulo e Roberto Lippi, il vicario della polizia Francesco Zerrilli, il responsabile della sezione porto della Polizia (Polmare) Ilario Sartori, il presidente della Porto 2000 Roberto Piccini ed il dirigente Giovanni Spadoni ed altre fra le principali autorità livornesi.

La Royal Caribbean International nei suoi piani strategici per il futuro conferma il suo interesse per l’Italia con l’ingresso di altri porti di imbarco nel 2012 (Genova, Messina e Bari), interesse dimostrato con la annunciata intenzione di entrare nell’azionariato del terminal passeggeri di Genova, in definitiva prevedendo un aumento degli scali (680 per il 2011) nei nostri porti.

Cinzia Garofoli

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio