Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cristo s’è fermato a Piombino

Inaugurata la grande statua del redentore dono del Comune di Pietrasanta

PIOMBINO – Il Welfare del mare, ovvero l’impegno di chi sul mare e per il mare vive a dare supporto e aiuto a chi sul mare soffre. E a simboleggiare questo impegno, a Piombino hanno voluti inaugurare una bella statua marmorea del “Cristo del mare” che all’imboccatura del porto apre le sue braccia ai naviganti.

Dono del Comune di Pietrasanta, anche e in particolare per i rapporti tra l’attuale comandante del porto di Piombino e quel Comune – il tenente di vascello Alessandro Russo è stato a lungo nella cittadina toscana – il “Cristo del mare” diventerà uno dei simboli del porto di Piombino e della sua trasformazione. Con un rinnovato impegno dell’organizzazione del Welfare a sostenere ed aiutare tutti i marittimi in difficoltà.

[hidepost]

Alla cerimonia hanno preso parte l’ammiraglio Ilarione Dell’Anna, direttore maritimo della Toscana e presidente del comitato territoriale Welfare Gente di Mare della provincia di Livorno, il comandante della Capitaneria di Piombino e presidente del locale comitato Welfare, tenente di vascello Alessandro Russo, il presidente della Port Authority Luciano Guerrieri, i sindaci di Piombino Gianni Anselmi e di Pietrasanta Domenico Lombardi, il vescovo di Massa Marittima monsignor Carlo Ciattini e don Patrizio Mr Benvenuti della Fondazione Kepha di Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2011

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio