Inaugurato il deposito forestali M/K
Ieri la cerimonia nell’impianto – Il nostro Quaderno dedicato al complesso

Enzo Raugei
LIVORNO – E’ stato solennemente inaugurato ieri dalla Compagnia-impresa dei portuali il nuovo grande magazzino (11 mila metri quadrati di modernissime strutture prefabbricate) costruito in due anni nella zona M/K, tra il varco Valessini e i cantierini del Neri, dedicato ai traffici dei prodotti forestali. Come è stato evidenziato dal presidente Enzo Raugei, una delle sue caratteristiche è che il tetto è totalmente coperto da pannelli fotovoltaici dell’ultima generazione, che lo rendono totalmente autonomo dal punto di vista energetico.
[hidepost]
Abbiamo dedicato alla nuova opera della Cilp il nostro Quaderno di luglio allegato a questo numero del giornale. Vi troverete le caratteristiche dell’impianto, ma anche le motivazioni per cui la Compagnia difende questa tipologia di traffici, i forestali, nella quale è entrata oltre quarant’anni fa: e per la quale ritiene indispensabile – come ha ribadito ieri Raugei – mantenere anche una importante concessione sulla banchina ad Alto Fondale.
Quello dell’utilizzo degli accosti sull’Alto Fondale rimane uno dei nodi da sciogliere a settembre, con la ripresa dell’attività dell’Autorità Portuale e del suo comitato. Perché è stato ribadito anche ieri, le “linee guida” del nuovo piano di razionalizzazione del porto presentate dal presidente Giuliano Gallanti sembrano ignorare le esigenze della Cilp sull’Alto Fondale, destinandone in esclusiva gli accosti alle navi da crociera. “Che fino ad oggi hanno condiviso, nei tre mesi all’anno in cui frequentano il porto – ha detto Raugei – gli accosti in questione, e che potrebbero continuare nell’attuale regime in pieno spirito di collaborazione con la Compagnia”.
Anche perché nella programmazione della crescita del traffico dei forestali, la Cilp punta molto – e l’ha ribadito – sui magazzini ex Dole dell’Alto Fondale, che si renderanno particolarmente utili per i traffici di materiale più delicato e più redditizio destinato alle cartiere. Ne riparleremo.
[/hidepost]