Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Marevivo centomila portacicche

ROMA – Su numerose spiagge delle coste italiane l’associazione ambientalista Marevivo ha distribuito sabato e domenica scorsi migliaia di portacicche tascabili nel quadro della campagna “Il mare non vale una cicca?”.

L’iniziativa, sponsorizzata dal colosso giapponese del tabacco JTI e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e delle Capitanerie di porto, ha voluto sensibilizzare bagnanti e diportisti nautici perchè le cicche di sigarette non vengano gettate in mare, dove costituiscono un pericolo per la fauna ittica e un pesante danno ambientale. “Un filtro di sigaretta – spiega Rosalba Giugni presidente di Marevivo – impiega fino a 5 anni per disfarsi in mare. In compenso, basta l’attenzione di pochi secondi per riporre la cicca nei nostri contenitori tascabili e gettarla poi tra i rifiuti”.

I comodi portacicche tascabili con il simbolo dei due delfini blu di Marevivo, ignifughi e lavabili, sono stati distribuiti in centomila pezzi.

[hidepost]

Alla campagna ha aderito anche la società dei traghetti Toremar (nella foto il comandante Rum del “Liburna” all’approdo di Capraia con la bandiera di Marevivo che è stata inalberata sulla sua nave) che ha distribuito a bordo i portacicche.

In Versilia, all’Elba e alla Capraia i simpatici cadeaux di Marevivo sono stati distribuiti attraverso le Proloco e i volontari sulle spiagge libere, alle società di noleggio e nei porti turistici. La campagna è al terzo anno ed ha confermato il grande interesse degli utenti del mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio