Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sulle energie rinnovabili Toscana al 2º posto in Italia

E’ boom anche di partecipanti ai corsi di formazione per lavorare nell’ambito – Pisa in testa, seguono Livorno e Lucca – Le prospettive

PRATO – Grande risultato per la regione Toscana che si aggiudica la medaglia d’argento nella classifica 2010 di Evoluzione Academy, società di formazione che organizza i corsi di NWG S.p.A., leader in Italia nella fornitura di impianti fotovoltaici anche di taglio domestico.

[hidepost]

Su 30 mila italiani che nel 2010 hanno partecipato ai seminari e ai corsi di formazione per intraprendere una carriera lavorativa nell’ambito delle energie rinnovabili, 3.500 provengono dalla Toscana, che si colloca al secondo posto della graduatoria, precedendo il Lazio; solo la Campania ha saputo fare di meglio.

Particolarmente lusinghieri i dati relativi alle province di Pisa e Livorno che, con rispettivamente 712 e 708 iscritti, si segnalano fra le più attive in assoluto. Seguono Lucca (480), Firenze (421), Pistoia (371), Grosseto (368), Arezzo (256), Prato (104), Massa (42) e Siena (38), a testimonianza della partecipazione corale della regione ai seminari e ai corsi di formazione.

Il mercato del lavoro delle rinnovabili è un settore ad alta potenzialità destinato a passare dai 100 mila addetti di oggi ai 250 mila previsti per il 2020, secondo lo studio “Energia e Lavoro Sostenibile” dell’IRES (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali).

In tale scenario, la formazione rivestirà un elemento fondamentale per lo sviluppo del settore. Molte delle professioni emergenti richiedono, infatti, percorsi di aggiornamento e riqualificazione per rispondere alle richieste del mercato.

Ed è proprio in tale contesto che opera Evoluzione Academy, società di formazione che organizza i corsi per NWG S.p.A. e prima società di formazione professionale in Italia per numero di seminari, corsi ed eventi formativi, che nel 2010 ha fatto registrare la cifra record ai propri corsi di formazione.

“Il nostro percorso formativo”, ha dichiarato Antonio Rainone, presidente di Evoluzione Academy, “si sviluppa in 12 incontri a tema che hanno lo scopo di migliorare le capacità organizzative e manageriali dei nostri partecipanti in ogni fase dello sviluppo della persona e della sua professionalità. Per la nostra esperienza, questo è il miglior investimento che si possa fare per l’occupazione e la crescita professionale dei lavoratori. A maggior ragione nel settore delle rinnovabili, che farà registrare nei prossimi anni tassi di crescita importantissimi e che inoltre rappresenta un’alternativa a fonti di approvvigionamento primarie o tradizionali, come il nucleare”.

“Grazie alla formazione erogata da Evoluzione Academy”, aggiunge Francesco D’Antini, presidente di NWG S.p.A., “abbiamo avuto delle performance incredibili in termini di crescita, chiudendo il 2010 con un fatturato di oltre 60 milioni e oltre 2.200 impianti installati; per il 2011 abbiamo un obiettivo di 100 milioni e 3.000 impianti. Per questo stiamo organizzando per il 5 novembre una grande convention aziendale che si terrà al PalaLottomatica di Roma; una giornata non solo dedicata all’azienda ma anche un forum di argomenti per le energie rinnovabili, con ospiti illustri ed un moderatore d’eccezione come Bruno Vespa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora