Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due saloni unificati Venezia-Jesolo

VENEZIA – Il Salone Nautico Internazionale di Venezia e il Nautic Show di Jesolo uniscono le forze per un unico grande salone internazionale della nautica nel 2012. E’ il frutto dell’accordo tra Expo Venice, società organizzatrice del Salone Nautico di Venezia, e la società organizzatrice del Nautic Show, Veneto Exhibition, la cui compagine sociale comprende Verona Fiere e Veneto Sviluppo.

[hidepost]

L’evento si terrà a Parco San Giuliano di Venezia, nell’ aprile dell’anno prossimo, in due fine-settimana, da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 22.

Curatore dell’evento sarà Lorenzo Pollicardo, noto esperto internazionale del settore.

“In un momento particolarmente delicato – afferma Pollicardo – l’unione dei due Saloni interpreta le esigenze di razionalizzazione degli operatori commerciali della nautica di avere una sola grande vetrina dell’Adriatico dove concentrare le proprie forze per presentarsi al mercato internazionale”.

In effetto il moltiplicarsi dei saloni nautici sta mettendo seri problemi economici alla cantieristica nazionale, che già vede da due anni ridursi drammaticamente le proprie entrate per la crisi internazionale. E le recenti misure annunciate dal governo (vedi in questo stesso giornale il documento di Ucina) non sono certo fatte per ridare ossigeno al comparto.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio