Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tra le venti top carriers più perdite che profitti

La classifica di “Alphaliner” vede in testa per margini positivi CMA-CGM mentre per perdite è prima CSAV – Mancano però alcune compagnie

clicca per ingrandire

LONDRA – Nella prima metà del 2011 profitti e margini operativi vedono in testa CMA-CGM tra le prime venti compagnie full-containers al mondo (+8% margine operativo). Con un’avvertenza: la classifica può essere falsata perché non ha avuto disponibili tra gli altri i dati di MSC, che pure è una delle compagnie più dinamiche.

Lo pubblica “Alphaliner” nel suo report ciclico, che registra inoltre come tra le venti compagnie suddette solo tre hanno segno positivo – oltre CMA-CGM c’è al secondo posto APM-Maersk (+3%) e al terzo, seppure assai distaccata OOCL (3%) – mentre nel campo opposto, quello delle perdite, il poco inviabile record spetta a CSAV (margine operativo -19%) seguita da YANG MING (-7%), quindi Coscon, Hanjin, NYK e K Line (tutte con un -5%), da Zim e CSCL (entrambe con -4%).

[hidepost]

Completano la rassegna APL (-2%), HMM (-1%) e infine MOL e Hapag-Lloyd con lo 0%. Tra le non certificate oltre a MSC figurano anche Hamburg Sud, PIL e UASC.

“Alphaliner” sottolinea anche che per alcune delle suddette compagnie i risultati del primo semestre 2011 sono solo indicativi di massima, in quanto, sono in corso profonde ristrutturazioni che incideranno presumibilmente solo a fine anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio