Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Columbus Prima” , esordio al Monaco Yacht Show

Nella foto: il “Prima”.

MONACO – Presentazione pubblica in un prestigioso salone nautico come la 21ª edizione del Monaco Yacht Show per il Columbus “Prima”, lo spettacolare motoryacht di oltre 53 metri che rappresenta l’esordio nel settore del marchio della holding Palumbo. Una presentazione piena di soddisfazioni perchè il “Prima” ha ottenuto dal Rina la notazione di classe “Green Star Plus”, la più alta in base alla costruzione Environmentally Friend: ed è stato visitato anche dal principe Alberto II di Monaco, oltre che da personaggi del cinema e dello shipping internazionale.

[hidepost]

Progettato dalla Hydro Tec, con gli interni firmati dal noto studio di architettura navale fiorentino di Tommaso Spadolini, il “Prima” è costruito in acciaio con sovrastrutture in lega leggera, è dotato di tre ponti principali, garage per i tender, sistemazioni per dodici ospiti in cabine doppie dotate ciascuna di bagno completo indipendente, grandi spazi comuni e immensi solarium. La larghezza massima di 10,20 metri consente insieme una eccezionale abitabilità e una grande stabilità, coadiuvata da apparati appositi che annullano il rollio. I motori sono due diesel MTU da 2360 Hp ciascuno con una velocità di crociera continuativa di 16 nodi e di punta di 18 nodi. Tutto è stato ottimizzato al massimo: così l’insonorizzazione, la tenuta di mare, la manovrabilità ed ovviamente il lusso degli arredamenti, altamente personalizzabili. L’autonomia è tale da consentire traversate transatlantiche anche senza soste intermedie.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio