Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GEFCO: responsabilità nel sociale

PARIGI – GEFCO sta applicando l’accordo globale sulla responsabilità sociale d’impresa alle sue 24 filiali?. Durante la presentazione dei risultati del 2010 GEFCO ha fornito un dettagliato resoconto delle azioni intraprese dalle filiali all’interno dell’accordo.

[hidepost]

Sessantatré delle sessantanove più importanti azioni programmate per il 2010 (pari al 92%), sono state implementate; le restanti 6 saranno portate a termine entro la fine dell’anno. Con l’estensione in Tunisia nel 2010 e in Cina e Lettonia quest’anno, l’accordo globale sulla responsabilità sociale d’impresa è ora stato implementato in 24 filiali GEFCO. Dalla firma dell’accordo nel 2006, GEFCO ha realizzato oltre 300 azioni concrete, di cui 63 nel 2010; la maggior parte di queste ha riguardato le seguenti quattro aree principali: salute, sicurezza e condizioni di lavoro; rispetto dei diritti umani eliminazione delle discriminazioni e sviluppo delle pari opportunità; dialogo sociale.

Nel maggio 2010, l’accordo è stato rafforzato con l’impegno di GEFCO nel richiedere ai suoi manager una responsabilità ancora maggiore riguardo: la salute sul lavoro, con attenzione particolare ai problemi psicologici e sociali come lo stress sul posto di lavoro e i disturbi muscolo scheletrici; la gestione del personale, con una migliore programmazione dei cambiamenti delle posizioni di lavoro; il dialogo sociale e le informazioni che i dipendenti ricevono sull’azienda e sulla sua politica ambientale.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora