Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Asamar Lazio sull’ambiente a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Giannandrea Palomba, presidente dell’Asamar è intervenuto su i recenti provvedimenti dell’Autorità Portuale di Civitavecchia in tema di ambiente.

[hidepost]

“Siamo contenti che anche da un punto di vista ambientale, Civitavecchia voglia posizionarsi all’avanguardia in Europa e vediamo con estremo favore l’azione dell’Autorità Portuale e Arpa Lazio per l’installazione a Civitavecchia di una stazione fissa di rilevamento della qualità dell’aria del porto – ha dichiarato Palomba – accogliamo poi con molto favore la misura che prevede la riduzione delle tasse portuali, per chi salvaguarda la qualità dell’aria e la conferma del progetto per l’elettrificazione delle banchine”.

“Come abbiamo avuto modo di dire più volte, la competizione con gli altri scali si gioca a livello europeo e come agenti marittimi vogliamo contribuire affinché il sistema di Civitavecchia si posizioni in modo eccellente in questo scenario all’insegna dell’eccellenza” – ha continuato Palomba – per questo collaboriamo costantemente con i capitani e gli equipaggi e i fornitori di bunker per garantire una corretta informazione su questi temi in modo da favorire comportamenti sempre più virtuosi”.

Asamar Lazio, come noto, raggruppa 31 agenzie marittime dislocate su tutto il territorio regionale (Civitavecchia, Gaeta, Formia Anzio, Nettuno, Fiumicino) per circa 210 addetti. Il fatturato delle agenzie aderenti all’associazione è complessivamente di circa 45 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora