Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia l’Italian Cruise Day

Paolo Costa

VENEZIA – Venerdì 28 ottobre presso le strutture congressuali del Terminal Passeggeri di Venezia, si terrà la prima edizione dell’Italian Cruise Day. Il Forum Nazionale sulla industria crocieristica in Italia (www.italiancruiseday.it) è un evento ideato da Risposte Turismo ed organizzato insieme a VTP Events, società interamente partecipata da Venezia Terminal Passeggeri.

Nel corso del forum verrà illustrato alla presenza del mondo dell’industria, di rappresentanti istituzionali e della ricerca scientifica, la prima edizione di Italian Cruise Watch. Un report su serie storiche e previsioni di traffico, valutazioni quantitative e qualitative sulle dinamiche industriali, questioni specifiche e rilevanti per il futuro del settore.

Dopo la presentazione del rapporto, la giornata si svilupperà attraverso quattro sessioni di discussione e approfondimento, due in plenaria e due in parallelo, sui temi di più scottante attualità nel dibattito sull’evoluzione del settore.

[hidepost]

Di assoluto rilievo il parterre dei relatori per un incontro che non mancherà di essere oltre che occasione di dialogo anche un’opportunità per stringere nuovi rapporti commerciali. Oltre ai vertici istituzionali dei maggiori terminal crocieristici nazionali hanno già confermato la propria presenza tra gli altri: Giovanni Onorato – direttore generale Costa Crociere, Domenico Pellegrino – direttore generale MSC Crociere, Gianni Rotondo – direttore generale Royal Caribbean Italia, Renzo Iorio – presidente Federturismo Confindustria, Matteo Marzotto – presidente ENIT, Francesco Nerli. presidente Assoporti, Giovanni Spadoni – presidente MedCruise, Cinzia Renzi – presidente FIAVET.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio