Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La “corsa” all’ex Taf

LIVORNO – Il presidente dell’Authority Giuliano Gallanti ha convocato il prossimo comitato portuale per martedì 25. All’ordine del giorno anche un primo passo per la definizione dello “scontro” sull’ex Taf dell’Alto Fondale: con la richiesta della Cilp di cambiare la destinazione dello stesso magazzino da prodotti agroalimentari a prodotti forestali.

[hidepost]

Sarà significativa la decisione del comitato: un eventuale “niet” sarebbe un punto a favore della Porto 2000 che intende realizzarvi una nuova stazione crociere per quelle “di testa” della Msc e di altri.

Vi si parlerà, probabilmente, anche della decisione, già annunciata dal presidente Gallanti, di mettere a gara l’Alto Fondale e le relative strutture dal 1º gennaio prossimo. Sulla base di questo annuncio ci sono già almeno cinque dichiarazioni di interesse alla gara: Cilp, Neri Spa, Bonsignori, Ltm e Porto 2000. Ma non è detto che non se ne possano aggiungere altre. Dalla Port Authority si fa anche capire che la gara potrebbe essere evitata se le parti interessate trovassero un qualche accordo che andasse oltre lo scontro aperto. Come si sono dichiarati disponibili a fare, in una certa misura, sabato scorso sul nostro giornale sia Enzo Raugei per la Cilp che Roberto Piccini per la Porto 2000. Ma non sembra che gli altri contendenti siano disposti a farsi indietro senza opportune, e significative, “compensazioni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio