Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La “corsa” all’ex Taf

LIVORNO – Il presidente dell’Authority Giuliano Gallanti ha convocato il prossimo comitato portuale per martedì 25. All’ordine del giorno anche un primo passo per la definizione dello “scontro” sull’ex Taf dell’Alto Fondale: con la richiesta della Cilp di cambiare la destinazione dello stesso magazzino da prodotti agroalimentari a prodotti forestali.

[hidepost]

Sarà significativa la decisione del comitato: un eventuale “niet” sarebbe un punto a favore della Porto 2000 che intende realizzarvi una nuova stazione crociere per quelle “di testa” della Msc e di altri.

Vi si parlerà, probabilmente, anche della decisione, già annunciata dal presidente Gallanti, di mettere a gara l’Alto Fondale e le relative strutture dal 1º gennaio prossimo. Sulla base di questo annuncio ci sono già almeno cinque dichiarazioni di interesse alla gara: Cilp, Neri Spa, Bonsignori, Ltm e Porto 2000. Ma non è detto che non se ne possano aggiungere altre. Dalla Port Authority si fa anche capire che la gara potrebbe essere evitata se le parti interessate trovassero un qualche accordo che andasse oltre lo scontro aperto. Come si sono dichiarati disponibili a fare, in una certa misura, sabato scorso sul nostro giornale sia Enzo Raugei per la Cilp che Roberto Piccini per la Porto 2000. Ma non sembra che gli altri contendenti siano disposti a farsi indietro senza opportune, e significative, “compensazioni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora