Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia molo Pagliari all’Authority

LA SPEZIA – E’ stato il comandante provinciale della Capitaneria di Porto della Spezia, Giuseppe Aulicino, a consegnare ufficialmente al presidente dell’Autorità Portuale della Spezia Lorenzo Forcieri, il molo Pagliari ed il relativo specchio acqueo.

[hidepost]

L’Autorità Portuale della Spezia, dunque, è entrata in possesso di un immobile fondamentale per procedere alla realizzazione dei lavori previsti dal Piano Regolatore Portuale. Sul molo Pagliari, infatti, verranno ricollocate le marine storiche di Fossamastra e Canaletto.

Il verbale è stato firmato nella sede della Capitaneria di Porto della Spezia da Aulicino e Forcieri; dal capo ufficio infrastrutture e Demanio di Maridipart, Giuseppe Figoli; dal Capo Sezione Demanio di Marigemini, Vincenzo Faggiano.

L’atto è avvenuto a breve distanza dalla stipula dell’Accordo di programma del 6 giugno scorso tra il Dipartimento Militare Marittimo dell’Alto Tirreno e l’Autorità Portuale con cui l’Ente di via Del Molo, in cambio del molo Pagliari, si impegnava a realizzare per la Marina Militare un moderno molo all’interno del comprensorio San Bartolomeo.

“Oggi si concretizza il contenuto dell’accordo di programma sottoscritto solo pochi mesi fa con la Marina Militare, che ringrazio poiché ha accettato di consegnare anticipatamente all’AP il bene, prima che fosse pronto il nuovo molo, oggetto della permuta”, ha detto Forcieri. “Senza l’accordo con la Marina Militare sarebbero trascorsi forse anni prima di giungere ad un risultato così importante che ci mette nelle condizioni di procedere nell’attuazione del PRP”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora