Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rotary Mascagni nel sociale

Marta Cavallini

LIVORNO – Quando il mare e la gente di mare sono anche solidarietà, impegno per i più deboli, contributo concreto specie nei confronti dei giovanissimi.

E’ la “mission” dei club di servizi: e lo è in particolare del Rotary Club Mascagni Livorno con il suo nuovo presidente, la dottoressa Marta Cavallini. Che nella recente serata conviviale allo Yacht Cub del Rotary Club ha posto alla discussione in modo approfondito la dislessia infantile, con interventi tecnici di specialisti (dottoresse Toler, Zappaterra, Fantozzi) e della presidente dell’Associazione Dislessia M. Soldi.

Non è stata però una serata solo informativa, che pure ha fatto palpitare i tanti presenti – quasi un record, ha rilevato con soddisfazione la presidente – sulle opportunità che troppo spesso si perdono per aiutare questi bimbi a ritrovare la loro normalità: agli approfondimenti ha fatto seguito la consegna all’Associazione Dislessia di un contributo di 11 mila euro che finanzierà almeno parzialmente, da metà febbraio a fine anno scolastico, appositi corsi con il Comune.

[hidepost]

E l’assessore comunale Carla Roncaglia a sua volta ha sottolineato la crescente importanza delle contribuzioni del volontariato e dei privati, in tempi nei quali la finanza pubblica ha sempre meno possibilità.

Come ha ribadito a più riprese Marta Cavallini, il Rotary è un club di servizio, e quello livornese che lei ora presiede si è distinto anche per altre importanti iniziative: borse di studio all’istituto musicale Mascagni, supporto alla scuola di logistica, formazione per i docenti proprio sui disturbi dei giovanissimi. Proprio i giovani sono il target cui il club intende dedicarsi al massimo delle sue possibilità. Ed è significativo che al club siano iscritti in buona parte esponenti della vita portuale livornese, particolarmente impegnati nel sociale.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio