Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salalah più voli con l’Europa

MILANO – Il Porto di Salalah ha concluso un accordo con Oman Air Cargo per potenziare il collegamento fra i settori del trasporto aereo e marittimo del Sultanato e accrescere le opportunità di sviluppo dei trasporti fra l’Oman e l’Europa.

[hidepost]

In base a questo accordo le merci in arrivo al Porto di Salalah provenienti dall’Asia proseguiranno per via aerea verso gli hub di Francoforte e Milano, due destinazioni molto importanti del network di Oman Air.

Peter Ford, chief executive officer del Porto di Salalah, ha commentato: “A fronte di limitazioni di spazio sempre crescenti e continui aumenti dei costi nei trasporti aerei dall’Asia noi offriamo una valida alternativa al trasporto aereo convenzionale con un nuovo prodotto “Mare-Aria” che combina il trasporto marittimo con quello aereo. Il Porto di Salalah garantisce transiti più veloci di qualsiasi altro porto della regione e insieme ad Oman Air Cargo siamo in grado di fornire un servizio combinato marittimo-aereo ideale per merci deteriorabili o che rivestono carattere d’urgenza. Attualmente la maggior parte dei trasporti “Mare-Aria” della regione è gestita da hub ben consolidati degli Emirati Arabi, ma la posizione strategica dell’Oman e le sue crescenti infrastrutture fanno di Salalah un punto di attrazione di nuovi commerci marittimi e aerei.”

Abdulrazaq Alraisi, chief commercial officer di Oman Air, ha così commentato: “Stiamo assistendo ad un interesse crescente nelle nostre operazioni “Mare-Aria” da Salalah. Il Porto di Salalah gestisce attualmente più di 36 collegamenti marittimi alla settimana fra l’Europa e l’Asia e più di 45 collegamenti settimanali fra i porti della regione con oltre 3,5 milioni di container movimentati ogni anno. Queste cifre sono destinate ad aumentare e Oman Air collabora da tempo con il Porto di Salalah per sviluppare questo prodotto. A seguito di questo accordo puntiamo ad aumentare i collegamenti verso le destinazioni del nostro network e i servizi che già forniamo al Porto e all’Aeroporto di Salalah”.

Oman Air Cargo è una divisione di Oman Air e la sua recente, rapida crescita rispecchia quella di tutta la compagnia. Nel 2010 Oman Air ha trasportato 26.800 tonnellate, aumentando del 238% il fatturato del settore cargo.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora