Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GLS Italy al Tronchetto di Venezia

MILANO – L’infrastruttura di Venezia pone particolari sfide ai corrieri espressi, perché spesso i destinatari sono raggiungibili solo via mare. Oltre ai mezzi di consegna, GLS Italy utilizza anche imbarcazioni contrassegnate dal proprio logo.

[hidepost]

Per i propri clienti, GLS si avvale a Venezia di 35 furgoni e di quattro imbarcazioni, recentemente contraddistinte dal logo GLS. Trasportando le spedizioni via mare, queste imbarcazioni raggiungono puntualmente i destinatari, al pari dei furgoni. Per la consegna delle merci ingombranti a Venezia, GLS utilizza imbarcazioni dotate di una gru per l’imbarco sicuro delle spedizioni. L’isola del Tronchetto, antistante la città lagunare, funge da centro di smistamento. Qui le spedizioni vengono caricate dai camion sulle imbarcazioni e viceversa.

Sono numerosi i vaporetti di linea, i taxi d’acqua, le gondole e i mezzi per il trasporto merci che viaggiano tra i canali. “È soprattutto in estate e a Carnevale che i turisti si impadroniscono di Venezia, affollando i canali e le calli. Ed è allora che si rende necessaria una buona pianificazione delle rotte e degli orari sia per i nostri furgoni sia per le nostre imbarcazioni di consegna”, afferma Klaus Schädle, amministratore delegato GLS Italy e managing director Europe South.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora