GLS Italy al Tronchetto di Venezia
MILANO – L’infrastruttura di Venezia pone particolari sfide ai corrieri espressi, perché spesso i destinatari sono raggiungibili solo via mare. Oltre ai mezzi di consegna, GLS Italy utilizza anche imbarcazioni contrassegnate dal proprio logo.
[hidepost]
Per i propri clienti, GLS si avvale a Venezia di 35 furgoni e di quattro imbarcazioni, recentemente contraddistinte dal logo GLS. Trasportando le spedizioni via mare, queste imbarcazioni raggiungono puntualmente i destinatari, al pari dei furgoni. Per la consegna delle merci ingombranti a Venezia, GLS utilizza imbarcazioni dotate di una gru per l’imbarco sicuro delle spedizioni. L’isola del Tronchetto, antistante la città lagunare, funge da centro di smistamento. Qui le spedizioni vengono caricate dai camion sulle imbarcazioni e viceversa.
Sono numerosi i vaporetti di linea, i taxi d’acqua, le gondole e i mezzi per il trasporto merci che viaggiano tra i canali. “È soprattutto in estate e a Carnevale che i turisti si impadroniscono di Venezia, affollando i canali e le calli. Ed è allora che si rende necessaria una buona pianificazione delle rotte e degli orari sia per i nostri furgoni sia per le nostre imbarcazioni di consegna”, afferma Klaus Schädle, amministratore delegato GLS Italy e managing director Europe South.
[/hidepost]