Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le imprese centenarie

LIVORNO – Ecco le ditte premiate in Camera di Commercio.

[hidepost]

A.Tanzini, commercio abbigliamento (1890), Giovanni Vajo, agenzia marittima (1879), Antico Frantoio Toscano, produzione olearia (1839), Arcelor Mittal, lavorazione metalli (1891), Azienda eredi Gaddo Della Grerardesca, coltivazione cereali (1886), Banca cooperativa Castagneto Carducci, servizi bancari per agricoltori (1910), Benvenuti & Cavaciocchi, tipografia (1908), Cesare Fremura, agenzia marittima (1894), De Micheli & Wassmuth agenzia di assicurazioni (1881), Debatte Otello, tipografia e casa editrice (1897), ditta Scali, profumeria e cristalleria (1903), Enrico Fernandez Africano, import ed export oli (1896), Fattoria La Madonnina, coltivazione grano duro e pascoli (1908), fratelli La Comba, elettrodomestici ed elettronica (1829), fratelli Neri, rimorchi portuali e salvataggi 1905), G. Panessa & C. agenzia marittima (1909), Grafiche Favillini tipografia (1886), Graziani, produzione candele (1805), Macelleria Frolli, carni macellate (1910), Macelleria Giovanni Francia, commercio carni (1893), Oreste Mondanelli, casalinghi e giocattoli (1865), Orlandi G. ristorante e albergo (1889), Pilade Giani, spedizioni marittime (1904), Premiata fabbrica liquori Emilio Bordi, distilleria (1800), Promar, affitto fondi commerciali (1908), Salomone Belforte, editoria (1805), Stabilimento bagni Paolieri, gestione stabilimento balneare (1910), Studio Enrico Giambruni, fotografie e stampe (1908), T. Ciampi, ottica e foto (1898), Tipografia Falossi, lavori tipografici (1883), Tommaso Lomi, lavorazione marmi (1859), U. Del Corona & Scardigli, impresa marittima (1874), William Shepherd Fanfani, trasporti marittimi (1875).

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio