Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Database sui lavoratori nel porto

LIVORNO – Un tour de force di fine anno per risolvere le difficoltà lavorative nel porto. Un percorso condiviso che preveda in primis: l’analisi congiunturale della situazione economica portuale, con una verifica sulle sue ricadute in termini occupazionali, in secundis: un tavolo ristretto da celebrarsi tra associazioni categoriali e imprenditoriali col fine di dare risposte concrete alla crisi lavorativa in atto. Questo è quanto è emerso dal tavolo tecnico apertosi in Comune tra sindacati, imprese, e istituzioni, Autorità Portuale in primis.

[hidepost]

“L’incontro in questione – ha detto il presidente dell’Autorità Portuale, Giuliano Gallanti – è un importante punto di partenza per arrivare a soluzioni condivise nel più breve tempo possibile”.

“La Port Authority – ha continuato Gallanti – si prenderà carico di elaborare un database completo ed esaustivo sul numero dei lavoratori impiegati in porto, sulle tipologie di contratto applicate, e sul carico di esternalizzazione cui fa ricorso ogni azienda, dopo di che convocheremo un tavolo tecnico ristretto che vedrà come protagonisti sindacati e organizzazioni datoriali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio