Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Porto aperto” con Gallanti e gli studenti

LIVORNO – La città e il suo porto, nell’iniziativa che si ripete anche quest’anno sotto il titolo di “Porto aperto”. D’ora in poi le riflessioni, le osservazioni, i dibattiti attorno al porto si arricchiranno di un nuovo contributo, quello dato dai più piccoli e dalla loro voglia di conoscere in modo semplice e diretto una delle fonti di maggior ricchezza della città: lo scalo marittimo, con la sua storia, le sue tradizioni, le sue leggende, e i suoi assets economici.

La scelta dell’Autorità Portuale è stata di avviare un talk show televisivo con un format che ha come protagonisti le scolaresche della città. Così ieri il presidente della Port Authority, Giuliano Gallanti, si è confrontato con la 3ª e 4ª A della scuola elementare Gianni Rodari.

[hidepost]

Il dibattito è stato trasmesso alle 19.45 su Telegranducato: nello studio, allestito per l’occasione presso il Terminal Crociere del Porto, il giornalista Luca Salvetti ha introdotto gli ospiti moderando il confronto. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 9 dicembre, sempre alle ore 19.45: le classi 3ª B e 3ª G delle scuole medie Micali rivolgeranno all’architetto storico Riccardo Ciorli, funzionario dell’Archivio di Stato, una serie di domande sulla storia e le curiosità che riguardano lo scalo marittimo livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2011
Ultima modifica
21 Febbraio 2025 - ora: 19:29

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio