Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rail Cargo Austria da Trieste TMT al centro Europa

Pierluigi Maneschi

TRIESTE – E’ partito ieri il nuovo, importante servizio ferroviario cargo da Trieste a Monaco ed Ulm, operato in joint-service da Rail Cargo Austria e dal Trieste Marine Terminal del gruppo T.O. Delta. Da domenica prossima 15 gennaio partirà con gli stessi due operatori un ulteriore collegamento con Budapest, Ungheria.

La presentazione dei due collegamenti avrà luogo oggi con un incontro allargato alle autorità e agli operatori della logistica all’hotel Greif Maria Theresa di Trieste. Ci sarà un benvenuto agli ospiti da parte di Pierluigi Maneschi per T.O. Delta e quindi la presentazione tecnica, con tutti i dati sugli orari e sulle connessioni da parte dell’amministratore delegato della Rail Cargo Austria, signor Erik Regter.


[hidepost]

Dopo un giro di interventi da parte delle autorità locali, con il presidente della Port Authority Marina Monassi in primo piano sulle ricadute per il porto, il capitano Fabrizio Zerbini, amministratore delegato del Trieste Marine Terminal tirerà le conclusioni illustrando anche gli investimenti e le prospettive di crescita dell’iniziativa.

Con questi nuovi collegamenti Trieste si conferma punto di approdo focale per i traffici marittimi con il centro e nord Europa, vero e proprio nodo internazionale destinato a crescere grazie alla modalità ferroviaria a supporto delle economie emergenti dell’Est Europa e all’ulteriore sviluppo dei collegamenti con il sud della Germania. Puntando anche sul notevole risparmio di tempo per i traffici dal Far East rispetto ai porti del Nord Europa che ancora oggi la fanno da padroni.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio