Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto al TAR Lazio i “costi minimi”

LIVORNO – La Spedimar ha reso noto che il TAR del Lazio ha fissato al 28 giugno prossimo l’udienza sul merito dei ricorsi contro i costi minimi dell’autotrasporto presentati da primarie imprese e numerose associazioni di categoria, tra cui Confetra, Fedespedi, Assologistica, Fisi, Assoferr, Federagenti (Confcommercio), Confindustria e le sue federazioni associate.


[hidepost]

I legali delle ricorrenti hanno preferito insistere sulla fissazione in tempi brevi dell’udienza sul merito dei ricorsi, anziché sulla sospensiva delle singole delibere dell’Osservatorio che hanno individuato i costi minimi. Com’è noto, infatti, oltre ai vizi di procedura delle delibere dell’Osservatorio, i ricorsi hanno sollevato questioni di incostituzionalità e di anticomunitarietà dell’intera disciplina fissata dall’articolo 83 bis della legge 133/2008.

In questa situazione sub judice, si sottolinea come sia opportuno che il riconoscimento dei costi fissati dall’Osservatorio avvenga con riserva di ripetizione all’esito del giudizio sulla materia instaurato presso il TAR del Lazio.

La Confetra raccomanda inoltre alle imprese di comunicare tempestivamente alla stessa e alla  Fedespedi le eventuali richieste di differenze tariffarie che dovessero pervenire da parte dei vettori.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora