Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli awards UK-Italy Business

MILANO – Ferrero, Aurelio De Laurentiis, Ducati, Campari, CONI, E. Marinella, Fratelli D’Amato, BEE Team, DiaSorin, Reply, Manetti Bros.: queste le aziende premiate mercoledì a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, durante la cerimonia di assegnazione degli UK-Italy Business Awards.


[hidepost]

Sono stati inoltre assegnati I premi all’innovazione a quattro promettenti nuove imprese italiane: RF Microtech, Bluewave, Promis Biotech, SKILL. Presenti alla cerimonia Lord Stephen Green of Hurstpierpoint, ministro del Commercio e degli Investimenti, Vic Annells, console generale di S.M. Britannica a Milano e direttore generale di UK Trade & Investment Italia e Raffaele Jerusalmi, CEO di Borsa Italiana S.p.A.

Nella cerimonia è stata anche lanciata la piattaforma multisettoriale Italian Touch, presenti inoltre personalità di spicco del mondo dello sport e dello spettacolo: Maria Grazia Cucinotta, Davide Burani, i Cluster, recenti ospiti di Fiorello e calciatori di fama internazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio