La MSC di Aponte in Medcenter rilancia l’hub di Gioia Tauro
La società Terminal Investment Limited dell’armatore italo-ginevrino è un colosso che movimenta 15 milioni di containers in tutto il mondo – La soddisfazione di Cecilia Battistello

Cecilia Battistello
GENOVA – Colpo grosso di Contship, proprio quando in molti si interrogavano sui destini del terminal “hub” di Gioia Tauro. La società di Cecilia Battistello, leader in Italia nella gestione dei terminal container portuali e nel settore del trasporto intermodale, ha siglato lunedì scorso un contratto che prevede la cessione del 50% di CSM ITALIA-GATE S.p.A., la sub-holding che controlla il 66,7% di Medcenter Container Terminal. Il nuovo socio è il Terminal Investment Limited – TIL: un altro colosso del settore perché a sua volta TIL è uno dei principali operatori globali di terminal container presente con i propri investimenti in 16 paesi nei cinque continenti e movimenta 15 milioni di container. Inoltre TIL è una società riconducibile a Mediterranean Shipping Company: e come noto MSC, che fa capo a Gianluigi Aponte è la seconda compagnia armatoriale al mondo.
[hidepost]
A seguito di tale operazione – dice una nota di Contship Italia – Medcenter Container Terminal sarà detenuta pariteticamente con una quota pari ad un terzo dai tre partner: Contship Italia, APM Terminals e Terminal Investment Limited.
Il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da sei membri, espressione di ciascuno dei tre partner, e così costituito: presidente ed amministratore delegato di nomina Contship Italia, due consiglieri di nomina TIL e due consiglieri di nomina APM Terminals.
“Sono molto soddisfatta” ha commentato Cecilia Eckelmann Battistello, presidente del Gruppo Contship Italia e di Medcenter Container Terminal. “L’ingresso di TIL e la partnership con APM Terminals contribuiscono a rafforzare ulteriormente le relazioni commerciali e gli sviluppi organizzativi del terminal per far fronte alle sfide del mercato del trasporto contenitori in un momento particolarmente difficile a livello globale”.
Viene dato per molto probabile che una volta definiti anche gli assetti tecnici e gli accordi di joint-venture in corso con altre compagnie, Msc vorrà concentrare i propri servizi riutilizzando l’”hub” di cui ormai è diventata comproprietaria. Il che potrà portare notevoli cambiamenti nelle varie rotazioni.
* * *
Sull’operazione con cui la Msc ha messo radici a Gioia Tauro, dopo aver acquisito il 33% delle azioni della Medcenter Container Terminal (Mct) il presidente dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro ricorda che, nel suo viaggio ad Amburgo a dicembre dello scorso anno era stato informato, dettagliatamente, da Cecilia Battistello, presidente di Contship Italia e di Mct.
Naturalmente, per discrezione e per non interferire nelle trattative commerciali delle due società, Grimaldi ha preferito mantenere il silenzio fino al momento dell’ufficialità dell’accordo. Così, due giorni fa, con una personale missiva, la patron di Contship Italia ha voluto dare la buona notizia direttamente al presidente Grimaldi.
“Si conclude, così, – dichiara oggi il presidente dell’Autorità Portuale – un ambito iter che vede giungere a Gioia Tauro la seconda compagnia di navigazione più importante al mondo. Ho salutato con grande plauso la trattativa appena conclusa perché credo si tratti di un importantissimo accordo per il futuro dello scalo. In questo modo la Msc di Luigi Aponte si radica in modo definitivo nella banchina portuale di Gioia Tauro. Sono certo che la nuova alleanza, con la presenza diretta di Msc in Calabria, sarà foriera di positivi e futuri risultati”.
Il presidente Grimaldi è stato informato, nei particolari, dei passaggi intercorsi che hanno portato all’avvenuta sottoscrizione. “Da oggi – ha aggiunto Grimaldi – si potrà guardare con rinvigorito spirito positivo agli sviluppi dei traffici e, quindi, alla crescita del nostro scalo portuale che, infrastrutturalmente, ha tutte le carte in regola per ritornare a guidare la leadership del circuito internazionale del transhipment nel Mediterraneo”.
E visto che le buone notizie, a volte, non giungono da sole, Grimaldi ha poi aggiunto: “Il clima positivo, che sta investendo il nostro scalo, si arricchisce di altre importanti novità. A breve 3 nuovi servizi saranno avviati da Msc nel porto di Gioia Tauro che sarà, così, collegato con strategiche vie di navigazione. In particolare, a fine mese (28/01/2012), giungerà il servizio “Canada Express” che unisce Gioia Tauro a Montreal con frequenza settimanale. Successivamente, sarà attivato il servizio “Spain Saec” che collegherà, settimanalmente, i porti del Sud America con il nostro scalo. Nel mese di marzo, inoltre, sarà attivato il nuovo servizio “Jade” che unirà, anche questo con frequenza settimanale, gli scali di Shanghai-Singapore con quelli del Mediterraneo passando per Gioia Tauro”.
[/hidepost]