Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tutto su orari e attracchi con programma da I-Phone

Sarà possibile conoscere in anticipo anche banchine di arrivo, eventuali ritardi e posizioni della nave – Una conferenza per illustrare l’iniziativa

LIVORNO – La nave a portata di un click. D’ora in avanti crocieristi, turisti e cittadini dotati di smartphone o tablet potranno consultare gratuitamente sul proprio apparecchio gli orari dei traghetti da Livorno; conoscerne i tempi effettivi di arrivo e di partenza; sapere in anticipo su quale ormeggio attraccherà la nave prescelta e usufruire di una navigazione satellitare efficiente per essere condotti al corretto varco di imbarco e, quindi, all’ormeggio desiderato.


[hidepost]

E tutto questo installando gratuitamente sul  proprio cellulare IPhone, o sull’IPad, un programma di appena 8 megabyte, già presente su Itunes nella lista delle applicazioni disponibili per tutte le piattaforme Apple, e già scaricabile anche dal sito dell’Autorità Portuale (www.porto.livorno.it). Il software potrà a breve essere fruito anche tramite il browser del proprio smartphone non Apple.

“Traghetti-Livorno”: si chiama così l’invenzione prodotta dalla Autorità Portuale labronica, la prima in assoluto ad essere introdotta in un porto nazionale nel campo della telefonia e degli applicativi per dispositivi mobili. Un salvacondotto tascabile per turisti e per chiunque voglia muoversi liberamente per lo scalo con facilità, senza problemi legati alla individuazione di un ormeggio o del proprio traghetto.

L’Autorità Portuale spiegherà in dettaglio le caratteristiche di questa innovazione tecnologica, in un incontro dedicato al tema. L’appuntamento è per le ore 16 del 2 febbraio prossimo, presso la Sala Riunioni di Palazzo Rosciano (Scali Rosciano 6/7, Livorno).

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio