Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Passera incontra Ucina

ROMA – A seguito di un incontro che il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni ha avuto la settimana passata con il ministro Corrado Passera, lo stesso Albertoni ha convocato una riunione delle principali associazioni della nautica per martedì prossimo 7 febbraio a Roma, nella sede di Confitarma (Piazza S. Apostoli 66) allo scopo di proposte comuni per variare i parametri della tassa di stazionamento.


[hidepost]

Nella sua lettera, Albertoni sottolinea che nell’incontro con Passera sono state rappresentate le gravi ripercussioni che la tassa provocherà sull’intera filiera della nautica nonostante i primi correttivi del governo. “Il ministro – scrive testualmente Albertoni – ha appreso con stupore gli effetti distorsivi dell’attuale formulazione predisposta dal ministero dell’Economia e si è dichiarato disponibile ad esaminare le proposte del comparto nella misura in cui sia assicurata la copertura di bilancio”.

Da qui l’invito di Albertoni per un documento comune sulla proposta di revisione della tassa, nonché per un piano comune di azioni per “restituire una corretta immagine della nautica da diporto”.

All’incontro di martedì sono stati invitati: Ainud, Assilea, Assomarinas, Assonat, Assonautica, CNA, Confitarma, Federazione del Mare, Federagenti, Federturismo, Fiv, Lega Navale e Rete Porti Sardegna.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora