Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Certificati i portuali di Venezia

VENEZIA – La Nuova Compagnia dei Lavoratori Portuali di Venezia (NCLP), la società cooperativa specializzata nella fornitura di manodopera per le operazioni e i servizi portuali a Venezia, ha ottenuto la certificazione BS OHSAS 18001:2007 per la gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.


[hidepost]

Il certificato arriva al termine di un complesso processo di verifica da parte degli esperti di DNV Business Assurance – uno dei principali enti di certificazione indipendente a livello mondiale – e attesta la conformità del sistema di gestione della compagnia ai requisiti definiti dallo standard internazionale OHSAS 18001. La certificazione comprova l’applicazione di procedure a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori per la fornitura di lavoro temporaneo, in particolare per le attività di carico-scarico, pulizia, trasporto, deposito e movimentazione merci.

Davide Tassan, presidente della Nuova Compagnia dei Lavoratori Portuali di Venezia, ha commentato: “Il capitale umano è la risorsa più importante, è fondamentale ricordarlo sempre. La scelta di intraprendere un processo di certificazione con un ente terzo e indipendente rappresenta un importante strumento di tutela delle persone e del loro lavoro, perché fornisce la garanzia di poter contare su un sistema di gestione della salute e dalla sicurezza realmente efficace”.

Massimo Berlin, direttore generale di DNV Business Assurance in Italia ha aggiunto: “Siamo fieri di aver affiancato la Nuova Compagnia dei Lavoratori Portuali di Venezia in questo percorso. Intraprendere un processo di certificazione con un ente terzo e indipendente è un importante momento di analisi e pianificazione, che aiuta le imprese a creare le condizioni per rendere l’ambiente di lavoro più sicuro per i dipendenti presenti e più attraente per quelli futuri”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio