Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotary Mascagni premio di studio sulla logistica

LIVORNO – La storia del porto di Livorno da porto emporio a porto general cargo è il titolo della tesi di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici con la quale ha concluso gli studi il neo dottore Riccardo Gabriele Di Meglio. Un brillante percorso universitario che gli è valso l’assegnazione del premio in denaro – 2500 euro – messo a disposizione dal Rotary Club Livorno Mascagni quale riconoscimento per gli eccellenti risultati ottenuti nel corso degli studi universitari.


[hidepost]

Nel corso della cerimonia, che si è tenuta nei locali dello Yacht Club Livorno, la presidente del Rotary Mascagni Marta Cavallini ha sottolineato l’impegno del club verso i giovani che si concretizza con le borse di studio annualmente assegnate sia ai neo laureati in “logistica”, sia ai diplomati dell’Istituto Mascagni.

La professoressa Colombini, presidente della commissione giudicante e il professor Baracchini che presiede il corso di laurea, hanno sottolineato le qualità del premiato che si è distinto durante l’intero percorso di studio.

Nel corso della serata, alla quale hanno partecipato molti rotariani e numerosi ospiti, è stato sottolineato come il corso di laurea in “logistica” abbia particolare attrattiva non solo verso giovani della città di Livorno, ma anche per chi proviene da altre provincie come il neo dottore Di Meglio: e questo costituisce una opportunità di crescita in più per la nostra città.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio