Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia: dogana allo Stagnoni

LA SPEZIA – Facendo seguito all’avvenuto trasferimento, qualche giorno fa, degli uffici portuali della Guardia di Finanza, anche l’Agenzia delle Dogane della Spezia si è trasferita presso la nuova sede del Varco Portuale Stagnoni. I funzionari dell’Agenzia si sono prodigati per effettuare velocemente il trasferimento, da Largo Fiorillo e da Via del Molo.


[hidepost]

Il Presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, si è congratulato con il direttore dell’Agenzia delle Dogane della Spezia, Elvio La Tassa. “Il trasferimento è stato realizzato con grande efficienza, garantendo sempre la piena operatività e senza interferire con l’attività del porto che è proseguita come di consueto”, ha detto Forcieri.

“La nuova sede diventerà un emblema dell’efficienza e dei servizi all’avanguardia. Confidiamo che questa operazione possa tradursi in un notevole salto di qualità per addetti e utenti, garantendo l’implementazione ed il potenziamento dell’hub portuale della Spezia. La Guardia di Finanza che presta servizio in porto si era già trasferita agli Stagnoni in data 8 gennaio, gli spedizionieri e le agenzie marittime sono in fase di trasloco. Tutte le principali funzioni doganali saranno così concentrate a breve in un edificio che si configura fisicamente come un primo nucleo di sportello unico. Spero che in futuro si possano creare le condizioni per aggregare lì anche le altre funzioni“.

Il nuovo fabbricato è stato realizzato dall’Autorità Portuale con fondi propri e con fondi messi a disposizione da ANAS SpA per l’implementazione ed il potenziamento dell’hub portuale della Spezia.

Il costo complessivo dell’investimento è stato superiore ai 7 mln di euro e ha consentito la realizzazione di tre fabbricati per uffici, per oltre 3.500 metri quadrati utili.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora