Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia: dogana allo Stagnoni

LA SPEZIA – Facendo seguito all’avvenuto trasferimento, qualche giorno fa, degli uffici portuali della Guardia di Finanza, anche l’Agenzia delle Dogane della Spezia si è trasferita presso la nuova sede del Varco Portuale Stagnoni. I funzionari dell’Agenzia si sono prodigati per effettuare velocemente il trasferimento, da Largo Fiorillo e da Via del Molo.


[hidepost]

Il Presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, si è congratulato con il direttore dell’Agenzia delle Dogane della Spezia, Elvio La Tassa. “Il trasferimento è stato realizzato con grande efficienza, garantendo sempre la piena operatività e senza interferire con l’attività del porto che è proseguita come di consueto”, ha detto Forcieri.

“La nuova sede diventerà un emblema dell’efficienza e dei servizi all’avanguardia. Confidiamo che questa operazione possa tradursi in un notevole salto di qualità per addetti e utenti, garantendo l’implementazione ed il potenziamento dell’hub portuale della Spezia. La Guardia di Finanza che presta servizio in porto si era già trasferita agli Stagnoni in data 8 gennaio, gli spedizionieri e le agenzie marittime sono in fase di trasloco. Tutte le principali funzioni doganali saranno così concentrate a breve in un edificio che si configura fisicamente come un primo nucleo di sportello unico. Spero che in futuro si possano creare le condizioni per aggregare lì anche le altre funzioni“.

Il nuovo fabbricato è stato realizzato dall’Autorità Portuale con fondi propri e con fondi messi a disposizione da ANAS SpA per l’implementazione ed il potenziamento dell’hub portuale della Spezia.

Il costo complessivo dell’investimento è stato superiore ai 7 mln di euro e ha consentito la realizzazione di tre fabbricati per uffici, per oltre 3.500 metri quadrati utili.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio