Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seago Line: Marmara Sea per la Turchia

GENOVA – Seago Line ha presentato il nuovo servizio settimanale Marmara Sea che collega Genova con la Turchia in soli 4 giorni.


[hidepost]

Il presidente dell’Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, ha dato giovedì il benvenuto alla nave “Wybelsum”, consegnando il crest del porto al Comandante della nave. Hanno partecipato alla cerimonia il Country Manager di Seago Italia, Paolo Cornetto, e il management di Terminal San Giorgio.

Lo scalo scelto per questo servizio è il terminal San Giorgio di Genova, struttura efficiente e flessibile, già utilizzata da vari servizi di short-sea.

Il servizio, operato in joint venture con Turkon Line, seguirà la seguente rotazione: Genova, Barcellona, Fos Sur Mer, Izmit Korfezi (Gezbe), Gemlik, Ambarli (Istanbul), Izmir.

Sulla tratta sono impiegate due navi da 1.100 teus.

Grazie allo scalo di Ambarli, il servizio Marmara Sea è connesso direttamente con il network di navi dirette nel Mar Nero e garantisce perciò una rapida connessione fra il Mediterraneo Occidentale e i porti di Poti, Novorossiysk, Odessa, Ilychevsk, Constanza, Burgas.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio