Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Concordia continua il “defueling”

GENOVA – La struttura del Commissario delegato per l’emergenza per il naufragio della Concordia e Costa Crociere informano che le operazioni di prelievo del carburante dalla Costa Concordia proseguono ininterrottamente dalle ore 17 del 12 febbraio 2012, secondo il piano definito dai tecnici di Neri/Smit Salvage.


[hidepost]

Da quando sono iniziate le operazioni di prelievo sino alle ore 7 del 17 febbraio, sono stati già svuotati complessivamente 952 metri cubi di carburante da 4 serbatoi di prua della nave.

Rimangono ancora da svuotare un totale di 1.428 metri cubi di carburante, contenuti in 13 serbatoi, di cui 576 metri cubi sono contenuti nei serbatoi di prua. Secondo le previsioni dei tecnici di Neri/Smit Salvage, se le condizioni meteo marine continueranno ad essere favorevoli, le operazioni di prelievo del carburante ancora presente a bordo di Costa Concordia dovrebbero concludersi in circa 3 settimane lavorative.

Costa Crociere ha sempre avuto tra le sue priorità quelle di garantire la massima sicurezza, il minor impatto ambientale, la salvaguardia dell’ambiente e delle attività economiche e turistiche dell’Isola del Giglio, il tutto realizzato in tempi ragionevoli.

Questa e le altre operazioni previste su Costa Concordia continuano a svolgersi nella massima collaborazione e rispetto tra la società Costa Crociere e la struttura del Commissario delegato per l’emergenza per il naufragio della Concordia.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora