Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC Divina cento giorni al varo

SAINT-NAZAIRE – Mancano 100 giorni al varo di MSC Divina, la nuova ammiraglia di MSC Crociere. Il cantiere navale “STX Europe” di Saint-Nazaire e la compagnia hanno iniziato oggi il conto alla rovescia per il battesimo della nave che si terrà a Marsiglia il 26 maggio.


[hidepost]

MSC Divina, così chiamata in onore di Sophia Loren – icona del cinema italiano che ancora una volta vestirà i panni di madrina di una nave MSC Crociere – sarà lunga 333 metri, alta 67 metri e larga 38 metri e potrà ospitare fino a 4.363 passeggeri nelle sue 1.751 cabine. A bordo più di 27.000 metri quadri di spazi pubblici con piscine, ristoranti, lounge bar, campi sportivi, area fitness e un centro benessere balinese. Ma anche un teatro da 1.600 posti, il casinò, il bowling e un’area a sei stelle con accesso riservato per gli ospiti più esigenti.

Ad aprile MSC Divina inizierà le prime prove in mare con circa 60 test che riguarderanno sicurezza, manovrabilità, velocità e acustica.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora