Napolitano a Cagliari per la “pietra”
CAGLIARI – Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto la prima tappa del suo viaggio in Sardegna inaugurando le Pietre della Cultura al Porto di Cagliari. Per il senatore Piergiorgio Massidda, presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari, “la visita di Giorgio Napolitano ci emoziona e ci onora perché corona il viaggio che lo ha portato a toccare tutte le regioni italiane, il viaggio del presidente si chiude qui in Sardegna dove l’Italia è nata.
[hidepost]
Il regno d’Italia, poi repubblica, fu la naturale evoluzione del regno sardo-piemontese consolidato dal sangue dei fanti sardi nelle guerre d’indipendenza. Napolitano visiterà la nostra Isola iniziando dal Porto di Cagliari, vera porta della Sardegna, un luogo che ci si aspetta diventerà fattore di modernità e sviluppo”.
Per il maestro Pinuccio Sciola, autore dell’opera “queste pietre rappresentano le ideali fondazioni della Sardegna e quindi dell’Italia con le sue pietre fondamentali: il basalto, il calcare e il granito. Dal calcare emerge la nostra anima più profonda, dal granito la grazia e l’eleganza e infine dal basalto il suono di questa terra. Ai piedi della scultura abbiamo adagiato una targa che recita: le pietre della cultura per consolidare le fondazioni dell’Unità d’Italia”.
[/hidepost]