Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli nuovo piano regolatore

NAPOLI – Nuova tappa significativa del comitato portuale di Napoli che, supportato dal relativo tavolo tecnico, ha deliberato l’approvazione delle modifiche da apportare al redigendo Piano Regolatore Portuale di Napoli, in accoglimento delle “Linee di indirizzo per la promozione e la programmazione di misure urgenti allo sviluppo sostenibile del Porto di Napoli”, approvate nel luglio scorso.


[hidepost]

Le modifiche sono funzionali alla realizzazione del “Grande Progetto”, discendente dalle Linee guida, promosso dalla Regione Campania con il contributo ed il coinvolgimento della Provincia, del Comune di Napoli, della Camera di Commercio, dell’Unione Industriali, dei principali operatori del settore portuale e, ovviamente, della stessa Autorità Portuale, il cui finanziamento è stato dichiarato “eligibile” dalla competente Commissione Europea.

Soddisfazione è stata espressa in generale soprattutto per il rispetto della stringente tempistica richiesta dalle previsioni comunitarie.

A conclusione del Comitato è stato evidenziata la necessità di dare continuità e concretezza alla soluzione di criticità attuali del porto, al fine di assicurare il mantenimento, il consolidamento e l’aumento dei traffici. Il presidente si è impegnato a convocare a breve Comitati monotematici per riscontrare le istanze dell’utenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio