Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli nuovo piano regolatore

NAPOLI – Nuova tappa significativa del comitato portuale di Napoli che, supportato dal relativo tavolo tecnico, ha deliberato l’approvazione delle modifiche da apportare al redigendo Piano Regolatore Portuale di Napoli, in accoglimento delle “Linee di indirizzo per la promozione e la programmazione di misure urgenti allo sviluppo sostenibile del Porto di Napoli”, approvate nel luglio scorso.


[hidepost]

Le modifiche sono funzionali alla realizzazione del “Grande Progetto”, discendente dalle Linee guida, promosso dalla Regione Campania con il contributo ed il coinvolgimento della Provincia, del Comune di Napoli, della Camera di Commercio, dell’Unione Industriali, dei principali operatori del settore portuale e, ovviamente, della stessa Autorità Portuale, il cui finanziamento è stato dichiarato “eligibile” dalla competente Commissione Europea.

Soddisfazione è stata espressa in generale soprattutto per il rispetto della stringente tempistica richiesta dalle previsioni comunitarie.

A conclusione del Comitato è stato evidenziata la necessità di dare continuità e concretezza alla soluzione di criticità attuali del porto, al fine di assicurare il mantenimento, il consolidamento e l’aumento dei traffici. Il presidente si è impegnato a convocare a breve Comitati monotematici per riscontrare le istanze dell’utenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora