Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TNT con Emirates

Spazi disponibili su New York e sulla tratta Dubai-Hong Kong

TORINO – La compagnia aerea di TNT Express TNT Airways, espande la sua cooperazione con Emirates SkyCargo attraverso la sigla di un accordo di code-share e di condivisione della capacità. In base all’accordo, Emirates SkyCargo utilizzerà il suo codice e lo spazio disponibile su i voli del B777 freighter di TNT Airways sulle rotte New York (JFK) – Liegi e Hong Kong-Dubai-Liegi.

L’accordo consentirà a ciascuna compagnia di ottimizzare le proprie capacità operative, incrementando la frequenza dei voli settimanali su queste rotte e utilizzando i Boeing 777 freighters, aerei estremamente efficienti sotto il profilo dei consumi. La frequenza dei voli settimanali sulla rotta Hong Kong-Dubai-Liegi aumenterà da 4 a 6, mentre sulla rotta JKF-Liegi i voli saranno 5 a settimana.


[hidepost]

Il CEO di TNT Express, Marie-Christine Lombard ha commentato: “L’accordo di code-share di TNT Airways con Emirates SkyCargo permetterà a TNT Express di continuare ad offrire eccellenti servizi di consegne internazionali ai suoi clienti, ottimizzando al contempo l’utilizzo della sua flotta aerea a lunga percorrenza. E’ un importante passo verso la flessibilizzazione della capacità intercontinentale di TNT. TNT Airways è la compagnia aerea che gestirà l’operatività, il che consentirà a noi e ai nostri clienti di avere la necessaria visibilità e controllo“.

“Unire le forze con TNT Airways – ha affermato Ram Menen, Emirates’ DSVP Cargo – ci consentirà di agevolare maggiormente gli scambi internazionali e di offrire ai nostri clienti nuove opportunità di business attraverso la crescente connettività tra US e Middle East, così come tra Dubai e Hong-Kong. Inoltre, nuove rotte commerciali saranno create tra Liegi, in Belgio, e altri punti del nostro network che collega oltre 120 destinazioni, servito dalla nostra flotta di 163 aerei passeggeri di grandi dimensioni e da 8 cargo”.
TNT Express utilizza tre Boeing 777 freighter. I Boeing 777 freighter possono volare sino a 9.070 Km con un carico di 103 tonnellate.

L’accordo è soggetto all’approvazione governativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio