Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TNT con Emirates

Spazi disponibili su New York e sulla tratta Dubai-Hong Kong

TORINO – La compagnia aerea di TNT Express TNT Airways, espande la sua cooperazione con Emirates SkyCargo attraverso la sigla di un accordo di code-share e di condivisione della capacità. In base all’accordo, Emirates SkyCargo utilizzerà il suo codice e lo spazio disponibile su i voli del B777 freighter di TNT Airways sulle rotte New York (JFK) – Liegi e Hong Kong-Dubai-Liegi.

L’accordo consentirà a ciascuna compagnia di ottimizzare le proprie capacità operative, incrementando la frequenza dei voli settimanali su queste rotte e utilizzando i Boeing 777 freighters, aerei estremamente efficienti sotto il profilo dei consumi. La frequenza dei voli settimanali sulla rotta Hong Kong-Dubai-Liegi aumenterà da 4 a 6, mentre sulla rotta JKF-Liegi i voli saranno 5 a settimana.


[hidepost]

Il CEO di TNT Express, Marie-Christine Lombard ha commentato: “L’accordo di code-share di TNT Airways con Emirates SkyCargo permetterà a TNT Express di continuare ad offrire eccellenti servizi di consegne internazionali ai suoi clienti, ottimizzando al contempo l’utilizzo della sua flotta aerea a lunga percorrenza. E’ un importante passo verso la flessibilizzazione della capacità intercontinentale di TNT. TNT Airways è la compagnia aerea che gestirà l’operatività, il che consentirà a noi e ai nostri clienti di avere la necessaria visibilità e controllo“.

“Unire le forze con TNT Airways – ha affermato Ram Menen, Emirates’ DSVP Cargo – ci consentirà di agevolare maggiormente gli scambi internazionali e di offrire ai nostri clienti nuove opportunità di business attraverso la crescente connettività tra US e Middle East, così come tra Dubai e Hong-Kong. Inoltre, nuove rotte commerciali saranno create tra Liegi, in Belgio, e altri punti del nostro network che collega oltre 120 destinazioni, servito dalla nostra flotta di 163 aerei passeggeri di grandi dimensioni e da 8 cargo”.
TNT Express utilizza tre Boeing 777 freighter. I Boeing 777 freighter possono volare sino a 9.070 Km con un carico di 103 tonnellate.

L’accordo è soggetto all’approvazione governativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio