Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo Mediterranean Port Planning

Giovanna Colombini

PISA – Dalla facoltà di ingegneria dell’Università di Pisa, in collaborazione con le Università di Messina e di Reggio Calabria, nasce presso il laboratorio di logistica della Toscana del polo universitario di Villa Letizia a Livorno il “primo meeting on Mediterranean Port Planning”. L’incontro è in programma per venerdi prossimo dalle 9 alle 13 presso la biblioteca di Villa Letizia e sarà seguito nel pomeriggio da una visita al porto di Livorno.

Come diranno nel saluto di presentazione del meeting i rappresentanti degli enti promotori (professor ingegner Antonio Pratelli dell’Università di Pisa, dottoressa Antonella Querci dell’Autorità Portuale di Livorno e professoressa Giovanna Colombini del Comune di Livorno) il Meeting punta a diventare un appuntamento ciclico, per affrontare le problematiche tecnico-giuridiche-mercantili della pianificazione dei porti del Mediterraneo.


[hidepost]

Le relazioni saranno svolte dal professor Francesco Russo dell’Università di Reggio Calabria (Tendenza dei trasporti merci nell’area mediterranea), dal professor Corrado Rindone dell’Università di Reggio Calabria e dal professor Francescalberto De Bari dell’Università di Pisa (Il progetto Italmed), dal professor Valerio Cutini dell’Università di Pisa (Riqualificazione e recupero di un impianto industriale: il caso di Giolfo e Calcagno), il professor Marino Lupi dell’Università di Pisa (I sistemi multiporto italiani nel trasporto containers: offerta di servizi Deep sea e Short sea), gli igegneri Massimiliano Petri e Francescalberto De Bari entrambi dell’Università di Pisa (Il progetto Pimex I) e infine il professor Antonio Pratelli del’Università di Pisa e l’ingegner Paolo Scarpellini (dell’Autorità Portuale di Livorno) sui progetti in corso dell’Autorità Portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora