Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Logisticamente un convegno a Salsomaggiore

SALSOMAGGIORE – I temi fondamentali del convegno “Rinnovare la logistica: come fare di necessità virtù”, saranno due: innovazione tecnologica e nuovi modelli di outsourcing. Se ne parla oggi 18 aprile a Salsomaggiore Terme (PR). La logistica ha sempre costituito un contesto estremamente recettivo all’innovazione: una disciplina “da tempi di crisi”, si dice, per la continua ricerca del migliore rapporto fra costo e livello di servizio al cliente.

[hidepost]
Quali risposte è in grado di fornire la logistica oggi, in tempi nei quali l’ottimizzazione dei processi, e quindi il rinnovamento, sono necessari alle aziende per restare sul mercato?

Dal convegno, grazie all’aiuto dei migliori esperti del settore, arriveranno risposte su quale sia il momento giusto per rinnovare la propria logistica, quali siano le soluzioni più efficaci, e quale investimento sia necessario per implementarle.

Gli interventi riguarderanno due temi principali: tecnologia (relazioni per cura di AB Coplan, Beta 80 Group, Psion Italia, Würth Phoenix, LEN Solution) e nuovi modelli di outsourcing (AB Coplan, Consorzio Sincro), sui quali la tavola rotonda finale aiuterà a riflettere e stimolerà il dibattito.

Durante il convegno, che intende essere soprattutto un’occasione formativa, mediante la presentazione di casi concreti si tenterà di fornire risposte altrettanto concrete ai quesiti che da sempre i responsabili di funzione si pongono laddove sia necessario operare un cambiamento strutturale, con la convinzione che anche dalla necessità possano scaturire notevoli opportunità, a patto di compiere le scelte giuste.

L’ingresso a “Rinnovare la logistica: come fare di necessità virtù” è gratuito previa registrazione mediante il modulo all’indirizzo: http://www.logisticamente.it/Convegni/Convegni.aspx?XRI=5.
[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio